Maria Costanza è un nome di origine latina che significa "consacrata e forte". Il primo elemento del nome, Maria, deriva dal latino "mareus", che significa "dedicato a Mari", la divinità romana della guerra e della fertilità. Il secondo elemento, Costanza, deriva dal latino "constantia", che significa "costante" o "fedele".
Il nome Maria Costanza è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui Santa Maria Costanza Varano (1450-1524), una badessa italiana che ha fondato il monastero di San Giovanni a Puglia. Inoltre, la regina Consorte di Spagna, Maria Costanza d'Austria (1839-1921), era nota per la sua bellezza e il suo fascino.
Il nome Maria Costanza è ancora oggi molto popolare in Italia e in altri paesi di lingua italiana, come la Svizzera. È un nome che evoca l'idea di forza interiore e dedizione, qualità che sono state associate a molte donne che hanno portato questo nome nel corso della storia.
Le statistiche fornite mostrano che il nome Maria Costanza ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni, anche se con un certo grado di variabilità.
Nel 2000, ci sono state solo 4 nascite con questo nome, ma nel corso dei successivi due anni, la sua popolarità è aumentata notevolmente, con 7 e 13 nascite rispettivamente. Tuttavia, nel 2003 la popolarità del nome è diminuita nuovamente, con sole 8 nascite.
Dopo una lunga pausa di cinque anni, il nome Maria Costanza ha fatto la sua ricomparsa con 5 nascite nel 2008 e poi ancora con altre 6 nel 2011. Nel 2015, la popolarità del nome è nuovamente aumentata, raggiungendo le 7 nascite.
Tuttavia, negli ultimi anni sembra che il nome Maria Costanza abbia perso un po' della sua popolarità: infatti, ci sono state solo 5 nascite nel 2022 e sole 3 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 58 nascite in Italia con il nome Maria Costanza. Anche se non è uno dei nomi più popolari, queste statistiche dimostrano che ci sono ancora molte famiglie in Italia che scelgono di chiamare le loro figlie Maria Costanza.